|
 |
FV TUNNEL DEL BRENNERO Questo frantoio cingolato FV1000 è un vero caso di successo per la Continental Nord.
Lo dicono i numeri: 1.200.000 ton di prodotto in 11.000 ore di lavoro in galleria no stop 24 su24.
Più di due anni di lavoro all'interno della galleria del Brennero, versante austriaco, senza guasti ne meccanici ne elettrici.
|
|
 |
|
|
|
|
Come funziona un separatore per i materiali leggeri dalle macerie? |
|
Esistono due macchine differenti per la pulizia degli inquinanti leggeri. Entrambe lavorano grazie alla differenza di peso specifico che esiste fra i pietrischi e il legno la carta o la plastica da eliminare.
Un sistema lavora per aspirazione e va installato su un vaglio fibrante agendo sul piano superiore dopo aver tolto i materiali fini. E' necessario un filtro per abbattere le polveri volatili.
Il secondo sistema è più complesso. Dopo aver selezionato le pezzature, ognuna di queste viene attraversata da un flusso soffiante appositamente regolato che separa gli inquinanti leggeri.Tutta la macchina è chiusa in una struttura con riciclo delle polveri e con sistema automatico di caricamento degli scarti in un apposito container. |
|
 |
|
|
|
 |
MULINO A MARTELLI PRIMARIO
QUESTO IMPIANTO E' IN CONDIZIONI OTTIME,
SIA MECCANICA CHE ELETTRICA.
PUO' ESSERE UTILIZZATO NEL TRATTAMENTO DEI MATERIALI
DA DEMOLIZIONE |
|
 |
|