|
 |
FV TUNNEL DEL BRENNERO Questo frantoio cingolato FV1000 è un vero caso di successo per la Continental Nord.
Lo dicono i numeri: 1.200.000 ton di prodotto in 11.000 ore di lavoro in galleria no stop 24 su24.
Più di due anni di lavoro all'interno della galleria del Brennero, versante austriaco, senza guasti ne meccanici ne elettrici.
|
|
 |
|
|
|
|
Perchè negli MV,sotto un mulino, c'è un alimentatore estrattore? |
|
A differenza di un frantoio dove il materiale frantumato esce principalmente per gravità, nel caso di un mulino a martelli a scarico libero la fuoriuscita dei frantumati avviene anche per la forza e la velocità del rotore. In caso di impianti mobili gli spazi sono molto ristretti e quindi l'alimentatore vibrante estrattore serve a salvaguardare il nastro estrattore.
Sopratutto in caso di frantumazione di materiali da demolizione il rischio di tagliare o consumare ecessivamente il tappeto sarebbe molto alto.
In caso di impianti da utilizzare principalmente in cava è possibile usare solamente il nastro estrattore a patto di impiegare una struttura particolarmente robusta e tappeti con maglia metallica antitaglio. |
|
 |
|
|
|
 |
MULINO A MARTELLI PRIMARIO
QUESTO IMPIANTO E' IN CONDIZIONI OTTIME,
SIA MECCANICA CHE ELETTRICA.
PUO' ESSERE UTILIZZATO NEL TRATTAMENTO DEI MATERIALI
DA DEMOLIZIONE |
|
 |
|